SYNTHAGLASS
|
|
Synthaglass
è l'innovativo prodotto per riprodurre il vetro, costruire
o ricostruire finestrini e fanali delle auto, luci di aerei
e navi, oblò, cappottine, lampioni, oggetti per la casa
delle bambole e altri manufatti tridimensionali trasparenti
anche di dimensioni considerevoli e spessori variabili a piacere
da 0,1 a 1 mm.
Ottima trasparenza, durezza
ed elasticità, infrangibile, a base acquosa, atossico.
Disponibile in diversi colori trasparenti: neutro, giallo, rosso,
blu, verde, marrone e fumé. Confezioni da 25, 50 e 100ml.
|
|
|
Procedimento per l’uso: |
|
|
|
|
|
1.
Versare il prodotto all’interno di un telaio,
supportato da un foglio di NATURENE (polipropilene),
reperibile in cartoleria, o da nastro adesivo.
Foto: Carlo Cavaletto |
2. Lasciare
asciugare 24 ore,
quindi rimuovere il supporto.
Si noti l’ottima trasparenza dei vetrini.
Foto: Carlo Cavaletto |
|
|
|
Preparando
uno stampo maschio e proteggendolo con un foglio antiaderente
ben teso o con cera distaccante, è possibile realizzare
degli oblò come quelli illustrati nelle foto seguenti,
semplicemente immergendo lo stampo nel prodotto per 3 o 4 volte
e lasciando asciugare ogni strato per circa 2 ore.
|
|
|
Oblò e master utilizzato.
Foto: Rodolfo Mattavelli
|
Oblò
convesso verso l’esterno,
inserito nel suo alloggiamento nella tuga di un peschereccio.
Foto: Rodolfo Mattavelli
|
|
EFFETTO
ACQUA

Resina monocomponente liquida
per realizzare laghi, fiumi, piscine all’interno di plastici
e diorami.
Il suo utilizzo è molto semplice: è sufficiente versare
il prodotto nella zona desiderata per uno spessore di 3 mm, lasciare
asciugare 24 ore e ripetere l’operazione più volte per
aumentare la profondità. L’ultimo strato può essere
sottoposto a corrente d’aria con un ventilatore durante l’asciugatura
per realizzare l’effetto increspato.
|